Skip to main content
Corso di Aggiornamento Preposti e Dirigenti
La nostra offerta formativa in aula.

Il Corso di Aggiornamento per Preposti e Dirigenti, a tutti i livelli, ha una durata di 6 ore e una scadenza quinquennale. (La scadenza nei prossimi mesi potrebbe essere modificata a 2 anni)

NB. Per svolgere il corso dirigente in modalità on line accedi a questi link > 

Aggiornamento Dirigente :https://www.sicurezzalavoro-roma.it/corsi_online/aggiornamento-dirigente/

Aggiornamento Preposto : N.B. Ai sensi della nuova Legge n.215 del 17/12/2021 dal 21 giugno 2022 non è più possibile svolgere il corso in modalità on line ma ESCLUSIVAMENTE IN PRESENZA.

Contenuti del Corso di Aggiornamento per Dirigenti:

  •  Il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori.
  •  La responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa.
  •  La “responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni, anche prive di responsabilità giuridica” ex D. Lgs. n.231/2001 e s.m.i.
  •  Il sistema istituzionale della prevenzione.
  •  I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D. Lgs. 81/08: compiti, obblighi, responsabilità.
  •  I criteri e gli strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi.
  •  La considerazione degli infortuni mancati e delle modalità di accadimento degli stessi.
  •  La considerazione delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavoratori.
  •  Il documento di valutazione dei rischi (contenuti specificità e metodologie).
  •  Modelli di organizzazione e gestione della sicurezza.
  •  Test finale di apprendimento

Contenuti del Corso di Aggiornamento per Preposti:

  • La igiene e sicurezza sul lavoro e cenni al D.Lgs. 81/08;
  • Ripasso su obblighi e responsabilità delle principali figure richiamate dal D.Lgs. 81/08: datore di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori;
  • La valutazione dei rischi per la sicurezza;
  • L’evoluzione della formazione dei lavoratori, preposti e dirigenti in relazione ai recenti Accordi tra lo Stato e le Regioni;
  • Cenni alla sicurezza negli appalti;
  • La gestione in sicurezza delle emergenze;
  • I contenuti del documento di valutazione dei rischi previsti dal D.Lgs. 81/08;
  • Rischi nuovi o emergenti
  • Test di apprendimento finale.
Consulta anche questi Corsi
Abacus Italia
Scegli la nostra professionalità
Al servizio dei nostri Clienti. Abbiamo soluzioni su misura pensate per te.