Skip to main content
Primo Soccorso – Aziende tipo A
La nostra offerta formativa in aula.

Corso Addetti al Primo Soccorso aziende Gruppo A

Descrizione

La nomina degli addetti alle emergenze è obbligatorio secondo il D.lgs 81/08 (Artt. 45, 46), IL datore di lavoro può nominarsi addetto al primo soccorso in aziende con meno di 5 dipendenti.

Gli addetti al Primo soccorso devono essere formati con istruzione teorica e pratica per l’attuazione delle misure di primo intervento e per l’attuazione degli interventi di pronto soccorso. Come sancito nel DM n° 388 del 15-07-2003 la formazione dei lavoratori designati deve essere svolta da personale medico. La durata di tale formazione dipende dal gruppo in cui l’azienda viene classificata:

  • Gruppo A  16 ore di formazione

MODULO 1 (durata: 6 ore per aziende di tipo A/ 4 ore per aziende di tipo B e C)

Riconoscere un’emergenza sanitaria
Scena dell’infortunio
stato di coscienza
ipotermia e ipertermia
Nozioni elementari di anatomia e fisiologia dell’apparato cardiovascolare e respiratorio
Tecniche di autoprotezione del personale addetto al soccorso
Attuare gli interventi di primo soccorso
Sostenimento delle funzioni vitali
posizionamento dell’infortunato e pervietà delle prime vie aree
respirazione artificiale
massaggio cardiaco esterno
Riconoscimento e limiti d’intervento e di primo soccorso
lipotimia, sincope, shock
edema polmonare acuto
crisi asmatica
dolore acuto stenodarchico
reazioni allergiche
crisi convulsive
emorragie esterne post-traumatiche e tamponamento emoraggico

MODULO 2 (durata: 4 ore per aziende di tipo A,B, e C)

Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro
Cenni di anatomia dello scheletro
Lussazioni, fratture e complicanze
Traumi e lesioni cranio-encefalici e della colonna vertebrale
Traumi e lesioni toraco-addominali
Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro
Lesioni da freddo e da calore
Lesioni da corrente elettrica
Lesioni da agenti chimici
Intossicazioni
Ferite lacero contuse
Emorragie esterne

MODULO 3 (durata: 6 ore per aziende tipo A, B e C)

Acquisire capacità di intervento pratico
Tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del S.S.N.
Tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute
Tecniche di primo soccorso nella sindrome di insufficienza respiratoria acuta
Tecniche dì rianimazione cardiopolmonare
Tecniche di tamponamento emorragico
Tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato
Tecniche di primo soccorso in casi di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici

Attestato: è rilasciato un attesto di frequenza che certifica la partecipazione al Corso e il superamento del relativo test di apprendimento.

Per maggiori informazioni puoi consultare la normativa di riferimento al seguente link:   DM 388-2003 – Primo Soccorso aziendale


Hai un’impresa con meno di 5 lavoratori? Da norma come Datore di Lavoro puoi svolgere direttamente i compiti di addetto antincendio e primo soccorso — leggi l’articolo relativo


Se hai già conseguito l’attestato per questo corso e vuoi partecipare al relativo corso di aggiornamento vai al seguente link


Il costo è variabile in base al numero di lavoratori che si intende iscrivere al corso o a promozioni in atto.

Contattaci al numero 06.55283969 per ottenere il modulo di iscrizione o informazioni gratuite sulle modalità di svolgimento del corso e le promozioni attive.

prova patiche primo soccorso
Consulta anche questi Corsi
Abacus Italia
Scegli la nostra professionalità
Al servizio dei nostri Clienti. Abbiamo soluzioni su misura pensate per te.