Corso on line Addetti operanti in ambienti sospetti di inquinamento e confinati – parte teorica 1
Descrizione:
Corso per la qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi destinati ad operare in ambienti sospetti di inquinamento e ambienti confinati.
Il corso assolve agli obblighi previsti dal DPR 14 settembre 2011 n. 177, in compatibilità al D.Lgs.81/08, inerenti alla specifica informazione e formazione sui fattori di rischio relativi agli ambienti sospetti di inquinamento o confinati quali:
• ambienti sospetti di inquinamento quali pozzi, fogne, cunicoli, camini e fosse in genere , di cui agli articoli 66 e 121 del D.Lgs. 81/08
• ambienti confinati come ad es. tubazioni, canalizzazioni , recipienti quali vasche, serbatoi e simili, silos, ecc., di cui all’allegato IV, punto 3, del medesimo decreto legislativo.
In generale è rivolto a coloro che lavorano negli ambienti circoscritti caratterizzati da aperture di accesso ridotte e da una scarsa ventilazione naturale sfavorevole in cui per la presenza di agenti chimici pericolosi (gas, vapori, polveri) può verificarsi un grave infortunio.
Il programma del corso, in conformità al D.Lgs. 81/08, al DPR 177 e alle linee guida ISPESL sugli ambienti confinati, comprende una parte teorica di 8 ore più una parte pratica di addestramento di 4-8 ore, a seconda che vengano utilizzati solo DPI anticaduta + maschere filtranti o anche autorespiratori.
Durata: 12 ore
Programma Modulo teorico 1 (4 ore):
· Normativa di riferimento (D.lgs. 81/08, DPR 177/11)
· Figure della sicurezza e i principali obblighi del datore di lavoro e del “preposto”e dei lavoratori
· Definizione di spazi confinati e caratteristiche
· Rischi relativi agli spazi confinati
· Identificazione degli agenti pericolosi: sostanze asfissianti, tossiche, infiammabili ed esplosive
· Rilevatori di gas e controlli d’uso
· Comunicazione, controlli, allarmi, piani e procedure di emergenza e primo soccorso
· Esempi di ambienti confinati con possibile presenza di agenti chimici, infiammabili ed esplosivi e analisi di incidenti realmente accaduti
· Attività di informazione art. 36 di concerto con il datore di lavoro sulle lavorazioni effettivamente svolte e le caratteristiche dei luoghi in cui i partecipanti accedono
Valutazione: test di accertamento delle conoscenze acquisite in modalità e-learning
Attestato: è rilasciato un attesto di frequenza che certifica la partecipazione al Corso e il superamento del Test di verifica.
Contattaci 0655283969 per informazioni gratuite.
Il presente corso è stato organizzato ai sensi del D.P.R. 177/11. Per consultare il Decreto in gazzetta ufficiale cliccare il seguente link: D.P.R. 14 settembre 2011 n°177
E’ possibile effettuare il corso completo o la parte in presenza presso il nostro centro di formazione a Roma. Per informazioni cliccare il seguente link:
Corso formazione addetti ambienti sospetti di inquinamento o confinati